Gli attacchi cyber sono cresciuti ad un tasso di crescita annuo composto del 66% dal 2009, ed i recenti eventi, come l’attacco su scala globale con il ransomware ‘WannaCry’ di maggio scorso e l’attacco altrettanto devastante ‘NotPetya’ di giugno, suggeriscono che si tratta di un trend destinato a peggiorare.
Da un analisi di Kaspersky Lab è emerso che un potente strumento di hacking può essere oggi creato spendendo appena 20 dollari impiegando poche ore di lavoro da parte di chiunque abbia conoscenze basilari di programmazione. Un ulteriore recente studio condotto su un campione rappresentativo di aziende ha evidenziato che, per esempio nel settore dell’industria, le aziende hanno sperimentato in media da uno a cinque attacchi alla sicurezza ogni secondo, e che questo è costato a tali organizzazioni fino a 497.000 dollari all’anno.
Siamo pertanto tutti sempre più esposti alle conseguenze negative degli attacchi cyber alla sicurezza.
Tali attacchi continuano a crescere in frequenza ed intensità, comportando seri rischi per la sopravvivenza delle organizzazioni.
Cosa fare quindi?
Proteggersi adeguatamente con seri professionisti del settore sia in Svizzera che in Italia.
Siamo in grado di presentarvi degli specialisti in Svizzera e in Italia che rispondono alle esigenze più sofisticate in questo settore.
Non esitate a contattarmi presso: valerio.rossi@braveconsulting.net
